Di ovuli in gravidanza e omosessualità del bimbo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/11/2017 Aggiornato il 18/11/2017

L'omosessualità non è una malformazione né una malattia e non può in nessun modo essere influenzata dall'impiego in gravidanza di ovuli a base di progesterone.

Una domanda di: Valentina
Gentili dottori, sono una donna alla 20esima settimana di gravidanza. Dall
inizio della gravidanza fino alla 16 settimana ho assunto su indicazione del
mio ginecologo 2ovuli per via vaginale di proggegik200. Ho letto su internet
e in particolare su un articolo di pubmed del 30 aprile 2017 che l
assunzione di progesterone in gravidanza predispone a un maggior rischio che
il feto diventi omosessuale. Sono molto in ansia e vorrei avere
delucidazioni in merito riguardo la veridicità o meno di questa
affermazione. Ci sono altri studi che smentiscono o avvallano questa teoria?
Grazie mille

Dottor Filippo Murina
Dottor Filippo Murina

Gentile Signora,
stia ampiamente tranquilla, il
progesterone naturale per via vaginale non
ha mai evidenziato alcuna problematica fetale anche
per assunzioni di lunga durata.
Ciò vale anche per la “condizione” di omosessualità, che
non può e non deve essere definita né una “malformazione” né
una “malattia”. La letteratura medica è complessa da leggere, interpretare
e applicare, e la mancanza di un background scientifico può
indurre a trarre conclusioni pericolose e fuorvianti. Cordialmente

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti