Dubbi dopo due aborti biochimici

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2017 Aggiornato il 27/11/2017

Dopo due interruzioni spontanee della gravidanza in quinta settimana, può essere opportuno effettuare indagini per scoprirne la causa.

Una domanda di: Barbara
Ho 41 anni e da un anno cerco di rimanere incinta. Ho avuto due aborti biochimici, uno a luglio, l’altro a ottobre. Devo approfondire o è stata solo sfortuna? Aborto sempre alla quinta settimana …

Dottor Filippo Murina
Dottor Filippo Murina

Gentile signora, colgo l’occasione di questa sua lettera per specificare che il termine “aborto biochimico” è improprio e si usa per alludere all’interruzione spontanea di una gravidanza confermata da valori presenti nel sangue (le beta Hcg) ma ancora non visibile con l’ ecografia. L’aborto spontaneo è nella maggior parte dei casi correlato ad un’anomalia genetica dell’embrione, a cui pone rimedio un drastico meccanismo di selezione naturale, ponendo fine alla gestazione. Ci sono inoltre varie ragioni che possono predisporre alla poliabortività, che possono essere evidenziate con specifici esami che spetta al ginecologo indicare. In genere dopo due aborti spontanei è meglio indagare. Mi tenga aggiornato, cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti