Due mestruazioni nello stesso mese

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/11/2017 Aggiornato il 10/11/2017

Le cause di un'irregolarità mestruale che si esprime con la comparsa di due flussi sanguigni nel corso dello stesso ciclo possono essere numerose. Anche l'impiego di cortisone potrebbe esserne responsabile.

Una domanda di: Lea
Buongiorno le spiego cosa mi è successo: in questo mese ho avuto nel giro di 15 giorni due volte il ciclo in quest\’ultimo dal 29/10 al 9/11 ho ancora il ciclo quale può essere la causa devo preoccuparmi? Grazie

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile lettrice,
è davvero un’impresa ardua rispondere alla sua domanda, così scarna di informazioni. Non mi dice quanti anni ha e penso lei possa ben comprendere quanto sia importante questo dato in relazione al ciclo mestruale: la premenopausa, per esempio, giustifica simili eventualità. Non mi dice nulla del suo ciclo, di com’è normalmente: lungo, normale, irregolare o no…Non mi ha detto neppure se i due sanguinamenti sono stati di uguale intensità. Sono dunque costretto a darle una risposta in generale.
A volte, un’eventualità come quella che lei descrive può essere dovuta a un imperfetto (e transitorio!) meccanismo ovulatorio, ma potrebbe anche essere in relazione con una piccola cisti ovarica o con un polipo dell’endometrio o, magari, con l’assunzione di farmaci, come per esempio il cortisone. Potrebbe inoltre essere dovuta a un indebolimento generale, determinato per esempio da una recente malattie della vie respiratorie (bronchite, parainfluenza, faringite e così via), ma anche alle modificazioni dell’assetto ormonale che si verificano dopo un aborto, o alla ripresa dei mestrui dopo l’allattamento o il parto …O anche alla dimenticanza di una pillola, se utilizza il contraccettivo orale oppure all’impiego della pillola del giorno dopo. Le consiglio comunque un controllo dal ginecologo utile per escludere qualsiasi problema o per trovare la soluzione a quello che, eventualmente, si è instaurato. Mi tenga informato. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti