Ecografia che non visualizza l’embrione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/11/2017 Aggiornato il 21/11/2017

A volte con l'ecografia si vede solo la camera gestazionale e non l'embrione perché la gravidanza è iniziata più avanti rispetto alla previsione.

Una domanda di: Maria
Mia nuora ieri ha fatto l’ ecografia
transavaginale e si è visto solo la
camera gestionale ma l’ embrione no. Ci
siamo preoccupati, e di 13 mm la
camera è lei l ultima
mestruazioni l ha avuto 8 ottobre di solito lei il
ciclo è corretto con 2 giorni
sempre di anoi cupo . Dottore grazieee xche
siamo preoccupati è la 1 gravidanza e
siamo inesperti. Aspetto sua risposta

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve, intanto direi che il fatto che la nuora sia rimasta incinta è già una ottima conferma di certa fertilità della coppia.
Inoltre, è già una buona cosa aver visualizzato la camera gestazionale all’interno dell’utero: ci esclude la diagnosi di gravidanza extrauterina (una complicanza rara ma possibile che richiede un attento monitoraggio da parte del ginecologo). Il fatto che ecograficamente non si sia ancora visualizzato l’embrione può voler dire due cose:
1) la gravidanza è iniziata più tardivamente del previsto, cosa possibile anche in chi abbia i cicli solitamente regolari come nel vostro caso
2) la gravidanza è iniziata ma per qualche motivo (non sempre di facile identificazione purtroppo) non sta procedendo per il meglio ed è destinata ad interrompersi e a concludersi in un aborto spontaneo precoce.
Per chiarire quale sia il vostro caso, immagino il curante che ha fatto questa prima ecografia vi abbia rimandato a più avanti per un ulteriore controllo che serve proprio per confermare l’evoluzione della gravidanza stessa.
Nel frattempo, non è necessario stare fermi immobili a letto: sua nuora può fare la sua vita di tutti i giorni (cercando di evitare sforzi eccessivi, naturalmente) e, mi permetta un piccolo suggerimento, cercate di essere ottimisti sul fatto che andrà tutto per il meglio: in gravidanza è facile farsi suggestionare dalle “profezie” di sventura quindi…coraggio e incrociamo le dita per questo nuovo arrivo! Mi tenga informata, se vuole. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti