Cura per l’acne con Roaccutan e fertilità
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 09/01/2013
Aggiornato il 14/03/2025 Risponde: Dottor Filippo Murina
Una domanda di: loi
Salve dottore, avrei bisogno di un consiglio. Dal 2005 al 2006 ho preso il Roaccutan per curare l’acne. Nel 2011 mi sono sposata e, adesso, stiamo provando ad avere un bimbo dalla metà del 2012. Non vorrei che questo farmaco mi abbia provocato l’infertilità. La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
Gentile signora, il Roaccutan non riduce la fertilità, ma se assunto nelle prime dodici settimane di gravidanza può indurre malformazioni. Pertanto non si deve provare a concepire durante la sua assunzione.
Saluti
Murina
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
14/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Di certo anche a 40 anni, se si desidera un figlio, si può cercare una gravidanza, mettendo in conto però che il progetto potrebbe non andare a buon fine. »
20/05/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta Sulla base delle attuali raccomandazioni, in assenza di storia clinica personale di trombosi venosa e in assenza di storia familiare positiva per trombosi, lo screening genetico per individuare eventuali mutazioni dei geni correlati a trombofilia non è specificamente raccomandato. »
06/03/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il test di gravidanza che si effettua sulle urine, se effettuato correttamente, dà un risultato attendibile. Se però rimane il dubbio, si può ripetere l'esame sul sangue, mediante il dosaggio dell'ormone beta-hCG. »
19/01/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Nei primi giorni dopo il concepimento in relazione al consumo di sostanze potenzialmente pericolose per il feto vale la legge del tutto o del nulla: o la gravidanza si interrompe, oppure prosegue senza danni. »
30/09/2013
Fertilità
di “La Redazione”
Risponde: Dottor Gaetano Perrini »
Le domande della settimana
17/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Stefano Geraci Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano. »
14/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso. »
14/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Luisa Vaselli È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici. »
Fai la tua domanda agli specialisti