Dolori forti durante il ciclo mestruale mentre sto cercando una gravidanza

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 04/07/2012 Aggiornato il 25/02/2025

Risponde: Dottor Gaetano Perrini

Una domanda di: mina
buongiorno sono una signora di Bari avrei una domanda da
porle: io e mio marito vorremmo un figlio. Ci abbiamo provato il mese
scorso avendo rapporti nei giorni di ovulazione da voi calcolati ma nulla, ho
avuto un ritardo di due giorni ma poiil ciclo mi è arriavato. Tra l’altro, da qualche
mese, quando ho il ciclo mestruale, ho dei dolori allucinanti
che non riesco a calmare se non prendendo 3 compresse di brufen da 400mg a distanza di un’ora
l’una dall’altra e ho anche conati di vomito che prima non
avevo. Prima mi bastava prenderne una e dopo 15 minuti stavo bene. Può
essere una conseguenza del fatto che non sono rimasta incinta? Ho tanta paura,
la prego mi risponda presto. comunque questo mese il ciclo non è abbondante
rispetto alle altre volte ….. la ringrazio in
anticipo…..

gentile signora vista la sintomatologia acuta credo sia importante una valutazione urgente del suo ginecologo.
Potrebbe essere utile effettuare esami di approfondimento per escludere infezioni pelviche oppure patologie che coinvolgano gli organi interni come l’endometriosi.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Asportazione di un mioma: può incidere sulla fertilità?

24/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'intervento di asportazione di un mioma può solo aumentare le probabilità di avviare una gravidanza e di portarla a termine.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Test di gravidanza positivo sulle urine e poi negativo nel sangue: perché?

18/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il risultato del dosaggio delle beta-hCG nel sangue è assolutamente attendibile: se è negativo significa che la gravidanza, prima rilevata dal test fatto sulle urine, si è spenta.  »

Cisti funzionale comparsa dopo un aborto spontaneo

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

È abbastanza frequente che dopo una gravidanza che si è interrotta si formi una cisti funzionale: le mestruazioni successive dovrebbero eliminarla.   »

Un figlio a 40 anni: vale la pena di tentare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Di certo anche a 40 anni, se si desidera un figlio, si può cercare una gravidanza, mettendo in conto però che il progetto potrebbe non andare a buon fine.   »

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti