Dolori forti durante il ciclo mestruale mentre sto cercando una gravidanza

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 04/07/2012 Aggiornato il 25/02/2025

Risponde: Dottor Gaetano Perrini

Una domanda di: mina
buongiorno sono una signora di Bari avrei una domanda da
porle: io e mio marito vorremmo un figlio. Ci abbiamo provato il mese
scorso avendo rapporti nei giorni di ovulazione da voi calcolati ma nulla, ho
avuto un ritardo di due giorni ma poiil ciclo mi è arriavato. Tra l’altro, da qualche
mese, quando ho il ciclo mestruale, ho dei dolori allucinanti
che non riesco a calmare se non prendendo 3 compresse di brufen da 400mg a distanza di un’ora
l’una dall’altra e ho anche conati di vomito che prima non
avevo. Prima mi bastava prenderne una e dopo 15 minuti stavo bene. Può
essere una conseguenza del fatto che non sono rimasta incinta? Ho tanta paura,
la prego mi risponda presto. comunque questo mese il ciclo non è abbondante
rispetto alle altre volte ….. la ringrazio in
anticipo…..

gentile signora vista la sintomatologia acuta credo sia importante una valutazione urgente del suo ginecologo.
Potrebbe essere utile effettuare esami di approfondimento per escludere infezioni pelviche oppure patologie che coinvolgano gli organi interni come l’endometriosi.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Un figlio a 40 anni: vale la pena di tentare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Di certo anche a 40 anni, se si desidera un figlio, si può cercare una gravidanza, mettendo in conto però che il progetto potrebbe non andare a buon fine.   »

Gravidanza che non arriva: può essere colpa di alcune “mutazioni”?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Sulla base delle attuali raccomandazioni, in assenza di storia clinica personale di trombosi venosa e in assenza di storia familiare positiva per trombosi, lo screening genetico per individuare eventuali mutazioni dei geni correlati a trombofilia non è specificamente raccomandato.   »

Test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

06/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il test di gravidanza che si effettua sulle urine, se effettuato correttamente, dà un risultato attendibile. Se però rimane il dubbio, si può ripetere l'esame sul sangue, mediante il dosaggio dell'ormone beta-hCG.  »

Dopo ivg

30/09/2013 Fertilità di “La Redazione”

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Come calcolare il periodo fertile?

29/08/2013 Fertilità di Dottor Gaetano Perrini

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti