Test di gravidanza precoce

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/07/2013 Aggiornato il 26/03/2025

Risponde: Dottor Gaetano Perrini

Una domanda di: loryiaff
Ho 41 anni, 2 figli e un aborto interno all'8a settimana a febbraio 2012. Ora ci stiamo riprovando con i rapporti mirati, Clomid e Gonasi 10000 il 18 giugno. Mi chiedo se posso fare il test di gravidanza lunedì 1 Luglio, sarei alla 13a giornata dopo Gonasi. Cosa ne pensa?

Carissima, il test di gravidanza precoce potrebbe essere positivo, coraggio e in bocca al lupo!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Beta-hCG ancora presenti a sette settimane da un aborto: è una nuova gravidanza?

27/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Per capire se la presenza delle beta-hCG è dovuta a una gravidanza precedente che si è interrotta oppure a una nuova gravidanza si devono fare due dosaggi consecutivi nel sangue.   »

Test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si ha il dubbio di avere effettuato in maniera sbagliata il test di gravidanza casalingo, può essere opportuno eseguire il dosaggio delle beta-hCG nel sangue.   »

Test di gravidanza negativo dopo l’assunzione di Lasix

23/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il principio attivo furosemide (Lasix) è un diuretico che, se assunto in quantità ingenti, può diluire la concentrazione nelle urine dell'ormone beta-hCG rendendolo impossibile da individuare dal test di gravidanza effettuato sulle urine.   »

Test di gravidanza positivo durante l’allattamento, ma l’ecografia non ha evidenziato l’embrione

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quanto l'ecografia non riesce a individuare l'embrione, è possibile che sia stata eseguita troppo presto.   »

Test positivo dopo 82 giorni da un aborto

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se il test di gravidanza è ancora negativo dopo quasi tre mesi da un aborto è opportuno sia ripeterlo sia effettuare una visita ginecologica di controllo con ecografia.   »

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti