Isterosalpingografia sì o no?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/01/2018 Aggiornato il 12/01/2018

Prima di effettuare accertamenti invasivi, se dall'ecografia emerge che l'apparato genitale non ha particolari problemi, si può cercare la gravidanza per circa un anno. Spetta comunque al ginecologo curante l'ultima parola.

Una domanda di: Marianna
Cara dottoressa, sono alla ricerca della seconda gravidanza, dopo aver effettuato una Interruzione di Gravidanza Terapeutica a causa di una malformazione fetale potenzialmente non compatibile con la vita. Dalla visita effettuata a inizio mese. sembra essere tutto nella norma. Ma per iniziare un percorso mirato alla seconda
gravidanza, il ginecologo richiede oltre ai soliti prelievi, d’altronde già fatti più volte, anche isterosalpinografia per scongiurare possibile
ostruzione alle tube (pur avendo concepito altre volte?) Lei la consiglia?
Grazie

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Cara signora, da quanto posso evincere dal referto dell’ecografia che mi ha inviato, l’apparato genitale è in ordine e funzionante (come rivela la presenza di un corpo luteo su una delle due ovaie).
Siccome lei risulta aver effettuato un taglio cesareo in precedenza, sarei dell’avviso di effettuare una isterosalpingografia in questi casi:
1) se a seguito di questo intervento lei fosse andata incontro a febbre e/o infezione uterina
2) se dovesse avere avuto infezioni pelviche o tamponi cervicali positivi per Chlamydia o Mycoplasma
In caso contrario, sarei del parere di aspettare fino ad un anno di rapporti liberi prima di procedere con gli accertamenti più invasivi.
A sua disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti