Le beta sono scese…

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/11/2017 Aggiornato il 28/11/2017

Le beta nelle prime settimane di gravidanza devono aumentare con il passare dei giorni. La loro eventuale diminuzione non è un segno positivo.

Una domanda di: Anna
Salve, ho ripetuto il dosaggio delle beta e sono scese di 10, non ho altri sintomi, solo continuo mal di schiena. Secondo lei può andare avanti la gravidanza? Visto che le beta sono diminuite potrei fare punture di progesterone? Questo bimbo o questa bimba lo/la voglio a tutti i costi! venerdì ho la visita e sono disperata. Grazie per la risposta
Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Anna, come ci eravamo già detti e come lei immagina di sicuro, il fatto che le beta scendano non è positivo perché indica che la gravidanza non sta evolvendo. Per quanto riguarda le iniezioni di progesterone, non sarebbe opportuno effettuarle in quanto niente può servire a sostenere una gravidanza che non sta evolvendo. Tenga presente che fino a non molti anni fa queste interruzioni di gravidanza passavano del tutto inosservate perché non era consuetudine eseguire precocemente il dosaggio nel sangue delle beta. Accadeva dunque che dopo un ritardo le mestruazioni arrivassero senza che la donna sospettasse di essere rimasta incinta nonché di avere avuto un aborto subito dopo. Il mio consiglio è di andare al controllo anche se dovessero arrivare le mestruazioni: le servirà anche per parlare della prossima gravidanza. Non si disperi, non le gioverebbe, ma guardi con serenità ai mesi a venire, vedrà che un bimbo non tarderà ad annunciarsi nuovamente. La saluto con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti