Ho nausea e mal di schiena: sono incinta?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/10/2017 Aggiornato il 13/10/2017

Non ci sono sintomi che attestano con certezza che la gravidanza è iniziata. Per saperlo con sicurezza occorre eseguire il test specifico.

Una domanda di: Valeria
Io e mio marito stiamo cercando di avere un bambino: ora mi accorgo che sono apparsi sintomi come: dolore a capezzoli ma non eccessivo, gonfiore seno, nausea durante tutto il giorno,
perdite biancastre liquide,dolore al basso ventre come se dovesse venire ciclo, ma ora meno dolorante,ma sento come un gonfiore. mal di schiena lombare non eccessivo, salivazione.
sono sintomi di gravidanza? da premettere che ancora non ho mancanza di ciclo. che avverrà a fine mese
vi prego fatemi sapere, ho nausea e salivazione in contemporanea.

Gentile signora Valeria,
i sintomi che lei descrive, escluso il mal di schiena che in gravidanza comare (se compare) nell’ultimo trimestre come conseguenza dell’aumento di peso, appartengono all’elenco dei possibili segni di gravidanza, ma non dei segni sicuri. Sia l’aumento delle perdite vaginali, sia soprattutto la nausea e l’aumento della salivazione spesso sono caratteristici di un inizio gravidanza, tuttavia possono anche essere dovuti ad altro come del resto possono non manifestarsi. Lo stesso vale per la stanchezza, la maggiore frequenza con cui si sente il bisogno di fare pipì, l’umore meno stabile, il fastidio nei confronti di particolari odori. La mancata comparsa delle mestruazioni è invece un ottimo segnale di concepimento avvenuto, ma la parola definitiva, quella che decreta con sicurezza che la gravidanza è iniziata spetta al test specifico, da eseguire in casa sulle urine. La invito quindi a pazientare fino al giorno in cui dovrebbero arrivare le mestruazioni: se non dovessero comparire può effettuare immediatamente il test di gravidanza e avere così la risposta che attende e che spero di cuore sia quella che desidera. Mi faccia sapere, se vuole. Tanti cari saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti