Rapporti sessuali dopo il parto: secchezza vaginale e un po’ di sangue

Chirurgo Filippo Murina A cura di Filippo Murina - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 01/08/2012 Aggiornato il 07/03/2025

Risponde: Dottor Filippo Murina

Una domanda di: mattia12
Buongiorno dottore. Da 4 mesi sono la mamma di Mattia che
al momento della nascita pesava circa 4 Kg . Allatto il mio bimbo ma ancora oggi ho
difficoltà ad avere rapporti, ho secchezza vaginale e dopo il rapporto mi
esce un po’ di sangue dalla vagina. A 40 giorni dal parto ho fatto la
visita di controllo e il dottore mi ha trovato un punto non chiuso bene. Sono stata a
riposo e ho disinfettato la zona, ma non so se il problema è risolto. Che cosa mi consiglia?
La ringrazio in anticipo.

Gentile Sig.ra,
avere dolore durante i rapporti sessuali nei primi mesi dopo un parto per via vaginale è molto frequente, soprattutto
se allatta il bambino, in quanto la mucosa vestibolo-vaginale può non avere ancora un adeguato grado di nutrimento ormonale.
In questi casi può essere efficace l’uso di lubrificanti e, se dovesse persistere il dolore, a 6 mesi dal parto sarà
utile un controllo dal ginecologo.
Saluti
Murina

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Detergenti intimi e lubrificanti vaginali: quali scegliere?

12/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'offerta di prodotti sia lubrificanti vaginali sia per l'igiene intima è estremamente ampia: si tratta solo di scegliere il tipo più adatto al proprio caso, magari dopo averne provati alcuni.   »

Forti dolori (anche durante i rapporti) a un anno dal cesareo: cosa può essere?

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Non è normale che a un anno da un taglio cesareo ci siano forti dolori: in una simile eventualità è opportuno effettuare una serie di indagini.  »

Dolore durante i rapporti sessuali a due mesi dal parto

29/08/2013 Problemi post parto di “La Redazione”

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Dolore ai rapporti sessuali

11/01/2013 Problemi post parto di “La Redazione”

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Dolore durante i rapporti sessuali a 2 mesi dal parto

31/10/2012 Problemi post parto di Chirurgo Filippo Murina

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti