Problemi post-parto: perdita di urina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/11/2014 Aggiornato il 11/02/2015

Incontinenza e perdita di urina a distanza di 4 mesi dal parto... Risponde: Dottor Filippo Murina

Una domanda di: cuordileone14
Buonasera dottore, vorrei chiederle se è normale avere qualche perdita di
urina a 4 mesi dal parto (cesareo d’urgenza dopo travaglio e un’ora di
spinta, il bambino era 4,700 kg x 56 cm) e se si può in qualche modo risolvere.
Mi chiedevo inoltre se è possibile al giorno d’oggi non accorgersi delle
dimensioni del feto. Grazie in anticipo

Gentile signora
difficoltà legate alla continenza urinaria nel post-parto sono molto frequenti. Queste
in genere si risolvono spontaneamente in modo graduale, assestandosi ad una situazione di
normalità a 6 mesi dal parto.
Riguardo la possibilità di previsione del peso fetale al termine di gravidanza, seppur
con un range di variabilità in difetto od in eccesso, la valutazione ecografica riesce ad
avere un buon grado di affidabilità.
Complimenti per le dimensioni del suo bimbo!!! Saluti

LA MAMMA E IL POST-PARTO: ELENCO DISTURBI PIU’ COMUNI

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti