Problemi post parto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/09/2012 Aggiornato il 27/09/2012

Risponde: Dottor Filippo Murina

Una domanda di: susy84
Buonasera dottore, mi chiamo Susanna e ho una bambina di quasi 2 mesi nata con taglio cesareo. Da quando ero incinta di 8 mesi a oggi ho un problema di emorroidi (esterne); mi crea fastidio soprattutto il prurito, che a volte si estende fino alla vagina. È da 6 giorni che utilizzo "preparazione H", dato che non ha controindicazioni sull'allattamento al seno. A volte mi sembra di stare meglio, a volte urlerei dal prurito. Che cosa mi consiglia? Grazie mille

Gentile Signora, il problema delle emorroidi è frequente nel post parto, e spesso tende gradualmente a ridursi, rientrando progressivamente le modificazioni circolatorie indotte dalla gravidanza. L'uso di prodotti topici a base di cortisone e anestetici possono essere utili, così come l'assunzione orale di preparati che agiscono sulla circolazione, come i bioflavonoidi e base di diosmina.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Balbuzie in un bimbo di 5 anni: passerà?

07/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

La balbuzie è conseguenza di un fattore organico predisponente e di fattori funzionali, ambientali, sociali ed emotivi. Solo grazie a un’anamnesi accurata e un’attenta osservazione specialistica è possibile identificarne le cause, individuare la migliore strategia di intervento, capire se è temporanea...  »

Mioma uterino: può compromettere la gravidanza?

01/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è la sicurezza che un mioma (o fibroma) possa causare un aborto spontaneo, tuttavia è vero che può sia ostacolare direttamente l'impianto dell'embrione e anche favorire l'insorgenza di contrazioni uterine pericolose.  »

Fai la tua domanda agli specialisti