Dopo il taglio cesareo ho avuto una crisi eclamptica che ha scaturito uno stato ansioso e depressivo

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 09/08/2012 Aggiornato il 24/03/2025

Risponde: Dottor Gaetano Perrini

Una domanda di: sandicat
Gentilissimo dottore, nove mesi fa ho partorito la mia prima bambina con taglio cesareo. Circa 24 ore dopo il parto ho avuto una crisi eclamptica caratterizzata da scotomi visivi (riduzione del campo visivo), convulsioni e rialzo pressorio improvviso (190/100). Premetto che in gravidanza non avevo mai avuto segni di gestosi né d'ipertensione o altri segni premonitori della crisi che si è poi verificata. L'unica cosa è stata l'insorgere di uno stato ansioso-depressivo di grado severo che ha caratterizzato il mio ultimo trimestre. Volevo chiederle se in una gravidanza successiva è possibile che il fenomeno si ripeta e se esistono modi per prevenirla.
Grazie per l'attenzione. Distinti saluti.

Cara signora, l'eclampsia è una possibile complicanza della gravidanza e talvolta del puerperio. Esiste la possibilità di ricorrenza del fenomeno nelle successive gravidanze e la letteratura scientifica lo quantifica in un 2% dei casi.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Terza gravidanza con parete dell’utero assottigliata dopo due precedenti cesarei

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando nel corso di una gravidanza viene riscontrato un assottigliamento della parete uterina dovuto a un precedente cesareo è indispensabile evitare contrazioni uterine precoci allo scopo di scongiurare il rischio di un parto fortemente pretermine.   »

Mamma con gonfiore addominale sotto la cicatrice del cesareo

28/02/2013 Ostetricia di “La Redazione”

Risponde: Ostetrica Franca Fronte  »

Taglio cesareo

13/02/2013 Problemi post parto di “La Redazione”

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Dolore ai rapporti sessuali

11/01/2013 Problemi post parto di “La Redazione”

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Dopo la gravidanza soffro di emorroidi e prurito che si estende fino alla vagina

27/09/2012 Problemi post parto di Chirurgo Filippo Murina

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti