Sui movimenti del feto

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/01/2018 Aggiornato il 19/07/2021

Se nel terzo trimestre all'improvviso si ha la sensazione che il bambino si muova meno del solito è opportuno fare un'ecografia di controllo.

Una domanda di: Amorelia
Sono a 28+5 e da circa 3 giorni sento la mia bambina muoversi molto meno del solito. Se fino a pochi giorni fa mi faceva alzare la pancia per aria,
adesso sento solo dei piccoli movimenti nella parte bassa della pancia. È inoltre da circa una settimana che ho un terribile dolore ai legamenti dell’inguine
quando cammino o cambio posizione di notte. Ho una visita tra meno di 2 settimane, ma dovrei preoccuparmi e andare a fare un controllo prima o è
normale?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora, i movimenti del bambino tendo a intensificarsi a mano a mano che la gravidanza procede, quindi i quasi impercettibili movimenti che iniziano ad assere avvertiti intorno alla 20 settimana, verso la 30 settimana si fanno via via più distinti e inequivocabili, ovvero non possono più essere scambiati per altro. Nel momento in cui si avverte una diminuzione dei movimenti è più che opportuno sottoporsi a un controllo ecografico, non foss’altro perché è questo l’unico modo per togliersi ogni dubbio ed evitare lo stress che si può accumulare quando si ha paura che ci sia qualcosa che non va. Le consiglio dunque di recarsi all’ accettazione ostetrica del reparto di maternità più vicino alla sua abitazione ed esponga il suo dubbio: con una visita e una ecografia saprà subito se tutto va bene e quindi non c’è alcuna ragione di preoccuparsi. Mi faccia sapere, se vuole. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti