Tempi d’attesa per la PMA nel pubblico

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/10/2017 Aggiornato il 13/10/2017

I tempi necessari per essere presi in carico da un Centro pubblico per la PMA (procreazione medico-assistita) variano da regione a regione. Tutto dipende dalla lunghezza delle liste d'attesa.

Una domanda di: Agnese
Buona sera, qual è il centro in Italia per la fecondazione assistita con i tempi di attesa più rapidi? Grazie

Gentile lettrice, molto dipende dal tipo di prestazione richiesta dal caso: per la più semplice i tempi possono essere relativamente brevi ovunque, mentre nella maggior parte dei centri l’attesa può essere piuttosto lunga, se occorre utilizzare tecniche sofisticate. Per accedere alla prima visita, durante la quale il medico valuta quali indagini è opportuno effettuare sulla coppia, possono trascorrere anche 6 mesi, è ovvio che la variabile è data dal numero delle richieste. In Val d’Aosta, per esempio, i tempi sono molto più corti (anche meno di un mese) rispetto a quelli delle regioni geograficamente più grandi. Questo vale per i centri pubblici. Nei centri privati, rivolgendosi ai quali è però da preventivare un esborso economico la cui importanza è strettamente legata al tipo di tecnica di PMA a cui si ricorre, i tempi effettivamente sono un po’ più corti. Posto questo, armandosi di po’ di pazienza, si riesce comunque ad accedere ai centri pubblici che, in questo settore, raggiungono l’eccellenza. Tanti cari saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti