Un bimbo dopo una gravidanza extrauterina

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/12/2017 Aggiornato il 19/05/2025

Il rischio di una gravidanza extrauterina è un po' più alto dopo averne avuta una, ma questo non esclude la possibilità di avere figli.

Una domanda di: Mya
Salve , cerco un bimbo e ho già avuto una gravidanza extrauterina con
rimozione della tuba destra. Ho molta paura che possa accadere di nuovo. L’ ultima mestruazione il 4 novembre
Il mio ciclo ha una durata di 26-28 giorni. Ho ovulato il 12/13 novembre (ho fatto la rilevazione con l’apposito test). Dal 27 al 29 mattina ho avuto perdite rosa che macchiavano solo la carta non
gli slip e crampi da ciclo. Da ieri pomeriggio niente più perdite solo leggeri dolori. Devo preoccuparmi ? Quando dovrei calcolare la mestruazione?
Grazie

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Carissima signora,
se le mestruazioni non le sono ancora arrivate faccia subito il test di gravidanza: se fosse positivo, fissi subito il controllo da ginecologo, che così potrà monitorare fin da subito l’andamento di questa gestazione, sia prescrivendole il dosaggio delle beta Hcg nel sangue, sia effettuando l’ecografia Anche se è vero, come lei di certo sa, che il rischio di gravidanza extrauterina è più alto per le donne che già ne hanno affrontata una è certo che potrebbe benissimo essere iniziata una gravidanza perfettamente normale. Se invece le mestruazioni fossero già arrivate deve considerare i doloretti che ha manifestato, come le lievi perdite rosate avvisaglie del flusso mestruale che poi è arrivato. Le auguro di cuore che il suo desiderio di maternità si avveri. Mi faccia sapere, tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti