Vaccino antiinfluenzale in gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/01/2018 Aggiornato il 12/07/2024

Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione antiinfluenzale alle donne che aspettano un bambino: la malattia in gravidanza può essere molto pericolosa, mentre il vaccino non espone a rischi.

Una domanda di: Carmela
Sono incinta e la mia ginecologa mi ha fatto fare il vaccino antinfluenzale. Ora però mi sono venuti alcuni dubbi, soprattutto dopo aver sentito altre mamme a cui non è stato detto. Io ho seguito il consiglio della mia ginecologa senza neppure informarmi prima, poiché mi è stato detto da un medico. In più sul vostro sito, ci sono due articoli contrastanti: uno dice che bisogna vaccinarsi mentre l’altro dice che nei nove mesi non ci si può vaccinare. Questo mi ha causato ulteriore confusione. Potete aiutarmi? Grazie di cuore.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, riporto quanto raccomandato dal Ministero della Salute:
“Si ricorda l’importanza della vaccinazione antinfluenzale nelle donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, la vaccinazione è loro offerta gratuitamente e l’OMS nel suo position paper più recente sull’influenza ritiene le gravide come il più importante dei gruppi a rischio per loro stesse e per il feto.” Quindi mi sento di confermarle il parere della sua ginecologa curante che, giustamente, le ha raccomandato la vaccinazione in gravidanza. Il vaccino cui lei si è sottoposta NON contiene germi vivi ma soltanto dei loro frammenti che consentono al suo organismo di preparare in anticipo le difese (gli anticorpi specifici) in modo da non contrarre la malattia o, al massimo, contrarla in forma blanda. Sembra inoltre che la protezione anticorpale possa proteggere non soltanto il feto ma anche il neonato nei primi mesi di vita. I vaccini controindicati in gravidanza sono quelli contenenti germi vivi e attenuati quali per esempio il vaccino per morbilloparotiterosolia o quello per varicella (mentre possono essere effettuati con sicurezza durante l’allattamento al seno). Spero di averla rincuorata, sono a sua disposizione se necessita ulteriori chiarimenti.
Cordialmente.
Nota della redazione: Gentile lettrice, abbiamo cercato nel nostro sito l’articolo in cui si afferma di non vaccinarsi contro l’influenza durante gravidanza ma non lo abbiamo trovato: se è sicura di averlo letto qui, può per favore dirci il titolo? Grazie davvero

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti