Voglio avere una bambina!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/11/2017 Aggiornato il 21/11/2017

Non c'è nessun metodo sicuro (e scientificamente riconosciuto) per influenzare il sesso del bambino durante il concepimento. Ci sono delle ipotesi al riguardo, ma è bene non farci troppo conto.

Una domanda di: Raffaella
Salve sn madre di tre figli maschi felicissima di loro e molto orgogliosa. Hanno rispettivamente 6*4*2… Anni….io e mio marito desideriamo tanto avere una bambina…ma dopo il terzo maschio abbiamo un po paura del tentativo. Puo indicarci se esiste un modo o una tecnica se esiste per aumentare la possibilita di concepire una bambina ..
Sarebbe un sogno. So che al mondo esistono problemi di grave entita e gente che la maternita nn la conosce….pero se puo darci indicazioni le saremmo grati. Grazie

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

E’ vero, di metodi naturali che possono influenzare il sesso del nascituro se ne parla e anche se ne scrive, ma questo non significa che davvero possono servire. Vanno dunque eventualmente impiegati senza farsi alcuna illusione, preparandosi a una delusione. Posto questo adottarli non è nocivo, almeno non per la salute, mentre lo potrebbe essere per l’equilibrio emotivo se ci si dovesse fare contro seriamente. Una delle due strategie si basa sull’ipotesi che gli spermatozoi contenenti la y, grazie a cui
si concepisce un maschietto, si muovano più rapidamente rispetto a quelli
con la x, da cui dipende il concepimento di una bambina, ma abbiano una vita
più breve. Di conseguenza, le probabilità di avere un maschietto
potrebbero essere maggiori avendo un rapporto sessuale proprio il giorno
dell’ovulazione, mentre potrebbero diminuire se il rapporto sessuale avviene
due giorni prima dell’ovulazione. Viceversa avere rapporti 48-72 ore prima
del giorno dell’ovulazione potrebbe favorire il concepimento di una bambina.
L’altro metodo è basato sull’idea il sesso del bambino possa essere influenzato dal tipo
di alimentazione seguito dalla madre nei tre-quattro mesi che precedono il
concepimento. La dieta per concepire una bambina
dovrebbe essere ad alto contenuto di alimenti ricchi di calcio – latte,
latticini freschi, soprattutto – e di carboidrati (comprese frutta e
verdure). Mentre le carni rosse, gli alimenti ricchi di sodio, i salumi, i
cibi affumicati, i formaggi piccanti e stagionati potrebbero favorire il
concepimento di un maschietto. Comunque, il sesso del bambino
è determinato dal papà, i cui spermatozoi possono
essere portatori del cromosoma sessuale X oppure del cromosoma sessuale Y. L’ovocita
femminile è sempre portatore del cromosoma sessuale X. Si concepisce un
maschio se l’ovocita viene fecondato da uno spermatozoo Y, una bambina se
viene fecondato dallo spermatozoo X. Con cordialità (mi tenga aggiornato, mi raccomando, se la bambina dovesse infine arrivare!)

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti