Giramenti di testa a 13 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/11/2017 Aggiornato il 02/11/2017

I capogiri (e anche gli svenimenti) sono evenienze possibili nella prima fase della pubertà. "Colpa" degli ormoni e anche della crescita repentina in altezza.

Una domanda di: Nicole
Salve,
a mio figlio di 13 anni negli ultimi tempi capita, mentre gioca al parco, che si senta girare la testa, senza nessun altro sintomo. Poi, così come il giramento è arrivato all\’improvviso, passa. Potrebbe dipendere dal fatto che sta crescendo tantissimo? Devo portarlo dal medico?
grazie

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara signora,
le lipotimie (giramenti di testa, sensazione di svenimento e a volte vera e propria perdita dei sensi) sono condizioni piuttosto comuni in adolescenza. Spesso sono legate alla tempesta ormonale che caratterizza l’ingresso in pubertà, a 13 anni ormai prossimo (se non già avvenuto). In più, la crescita in altezza che avviene in questa fase della vita (anche 6 centimetri in 6 mesi) determina squilibri pressori (transitori) che spesso sono alla base di questi fenomeni. Un tempo, le nonne parlavano di “fatica di crescere” … Se i disturbi però persistono, diventerà opportuno parlarne con il pediatra. Con cordialità, mi tenga informato.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti