Gravidanza che non inizia quando si vorrebbe

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 23/10/2018 Aggiornato il 23/10/2018

Quando si cerca una gravidanza, bisogna mettere in conto che l'organismo femminile non funziona con un interruttore, non sempre risponde immediatamente a quello che gli si chiede, senza che questo implichi che ci sia qualcosa che non va.

Una domanda di: Giusy
Io e il mio compagno abbiamo deciso di avere un bambino…dopo quasi tre mesi di tentativi il mio ginecologo mi ha detto di provare inofolic Combi e il plus..ma dopo 4 mesi ancora nulla. sono un po’ demoralizzata. Ho 31 anni e un altro figlio di 5 anni. Cosa posso fare secondo voi? Mi dia un consiglio, per favore.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile lettrice,
il fatto che la gravidanza non si annunci dopo appena quattro mesi di tentativi non significa necessariamente che ci sia qualcosa che non va, visto che l’organismo delle donne non funziona come un bancomat, non dà quello che gli si chiede in automatico. Quattro mesi di tentativi non sono nulla e deprimersi può essere solo controproducente: da tempo ormai è noto che la serenità è una grande alleata della fertilità, mentre lo stress che deriva dalla paura di non rimanere incinta paradossalmente può diventare un ostacolo a questa possibilità. Lei, oltretutto, ha già avuto un bambino quindi la sua fertilità è stata ampiamente confermata. Per finire, si è sottoposta di recente a un controllo ginecologico: è emerso forse che dal suo precedente parto a oggi sono subentrati particolari problemi? Nel caso fosse così, è il collega che l’aiuterà a risolverli. Se, invece, il controllo ginecologico avesse evidenziato che va tutto bene, non resta che lasciar fare alla natura, con un po’ di pazienza. Mi tenga aggiornato, se vuole. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti