Gravidanza che non si annuncia dopo 13 mesi di tentativi

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/05/2025 Aggiornato il 14/05/2025

Una coppia fertile in un anno di tentativi dovrebbe riuscire ad avviare una gravidanza. Se non accade sono necessari alcuni controlli.

Una domanda di: Kristian
Salve, mia moglie dopo che ha tolto il suo anello vaginale, nel febbraio 2024, ha avuto 1 anno e 1 mese di rapporti sessuali con me, senza protezione, non dico tutti i giorni, ma almeno 4 volte alla settimana, (a volte anche di piú) e non rimane incinta... Siamo un po' preoccupati entrambi, non sappiamo più che fare per avere un bimbo, siamo disperati, secondo me non è normale. Potete aiutarmi, cortesemente? Darmi qualche numero di riferimento che mi possa aiutare o prenotare qualche visita?
In attesa di una risposta, vi auguro un buon proseguimento.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Kristian,
prima di tutto non riferisce l'età di sua moglie, che è un dato importantissimo quando si parla di fertilità. In effetti, se tutto va bene, dopo 13 mesi di tentativi la gravidanza deve avviarsi, quindi nel vostro caso sono necessari dei controlli. Consistono per sua moglie nell'ecografia pelvica, nella visita ginecologica e nell'esame del sangue per i dosaggi ormonali (compresi quelli relativi agli ormoni tiroidei) e per lei nell'esame del liquido seminale. Non mi dice se sua moglie è in sovrappeso o, al contrario, al di sotto del suo peso ideale perché anche questo dato ha rilevanza in relazione all'attività delle ovaie. Il mio consiglio è di rivolgervi a un centro per la diagnosi e la cura dell'infertilità, dove di sicuro vi
daranno tutte le indicazioni del caso. Lei non scrive dove abita, però può chiamare l'ospedale più vicino e informarsi se è attivo questo tipo di servizio. Come può immaginare noi specialisti non prenotiamo visite. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Pillola: quando si smette dopo quanto si può cercare una gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In linea teorica, quando si smette la pillola è possibile avviare una gravidanza anche nel mese successivo. A volte però può essere necessario più tempo affinché l'attività ovarica riprenda regolarmente.   »

Beta ancora alte dopo un aborto: si può cercare una nuova gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Fino a quando le beta legate a una precedente gravidanza che si è interrotta sono presenti nel sangue non è possibile concepire.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fertilità dopo il parto

06/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Dopo un parto, l’allattamento, anche se non esclusivo, può inibire l’ovulazione tramite la prolattina. Mentre in assenza di allattamento, l'attività ovarica potrebbe riprendere prima, anche se va messo in conto che comunque il ciclo può continuare per un po' a non essere regolare.   »

Ipertensione e gravidanza

30/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I farmaci di cui oggi si dispone permettono alle donne ipertese di avere una gravidanza senza particolari rischi. A patto ovviamente che la terapia prescritta venga seguita in modo puntuale.   »

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti