Gravidanza: dopo la pillola quando si può cercare?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 18/12/2019 Aggiornato il 18/12/2019

Dopo aver smesso di assumere il contracccettivo orale, si può tranquillamente provare subito a dare inizio a una gravidanza.

Una domanda di: Margherita
Sono Margherita, ho 33 anni, sono sposata da un anno, ho smesso la pillola a marzo: pensatche sia ancora presto per una gravidanza? Attendo la vostra risposta, grazie infinite.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Cara signora, assolutamente no, non è troppo presto. Dopo aver smesso la pillola, si può iniziare a cercare una gravidanza già a partire dal mese successivo. La cosa davvero importante adesso è assumere l’acido folico, nella dose quaotidiana di 4 mg al giorno, continuando almeno fino al termine del primo trimestre (salvo diversa indicazione del suo ginecologo curante). L’acido folico riduce notevolmente il rischio di malformazioni del tubo neurale (spina bifida) del feto. Ricordi anche, se ancora nonlo ha fatto, di effettuare gli esami del sangue preconcezionali per verificare la sua immunità nei confronti di malattie, come la toxoplasmosi e la rosolia, che s econtratte in gravidanza possono causare gravi problemi al bambino. Ne parli con il suo medico per farseli prescrivere. A questo punto non mi resta che farle tanti cari auguri sia per Natale sia perché il suo desiderio si avveri al più presto.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti