Gravidanza e antiasmatici: si possono usare?

Dottor Antonio Clavenna A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia Pubblicato il 18/02/2021 Aggiornato il 18/02/2021

Nei nove mesi di gravidanza non solo si può, ma si deve continuare a controllare l'asma, per il benessere della mamma e del bambino.

Una domanda di: Alessandra
Buongiorno,
soffro di asma estrinseca controllata mediante utilizzo di Broncovaleas
spray al bisogno e Flutiformo spray 2 inalazioni mattina e sera.
Sono all’ottava settimana di gravidanza posso continuare ad utilizzare
questa terapia?

Antonio Clavenna
Antonio Clavenna

Gentile Alessandra,
gli studi disponibili sull’uso in gravidanza di farmaci antiasmatici per via inalatoria non hanno osservato un aumento del rischio di malformazioni o di altri rischi per lo sviluppo dell’embrione e del feto.
L’asma se non adeguatamente trattato può avere delle ricadute sulla gravidanza e sullo sviluppo fetale, per esempio aumentando il rischio di ritardo della crescita intrauterina e di parto pretermine.
La terapia farmacologica ha, quindi, benefici non solo per la mamma, ma anche per il bambino o la bambina.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti