Gravidanza e caramelle (con oli essenziali)

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 23/12/2019 Aggiornato il 23/12/2019

Gli oli essenziali sono controindicati in gravidanza, ma si può escludere che la loro assunzione occasionale in minime quantità rappresenti un pericolo, specialmente se è avvenuta nelle primissime settimane di gestazione.

Una domanda di: Maria
Sono a 8 settimane di gravidanza e per contrastare le nausee ho mangiato ogni tanto delle caramelle che oggi ho visto che tra gli ingredienti
contenevano “oli essenziali di arancia e limone”. Ho letto poi in Internet che gli oli essenziali sono vietati in gravidanza perché dannosi.
Ho creato danni al feto? Sono normali caramelle all’arancia e al limone che si comprano al supermercato. Ne avrò mangiate due o tre, grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, mi dispiace che si sia angosciata per questa vicenda degli oli essenziali.
Quello che posso dirle è che gli oli essenziali andrebbero evitati in gravidanza in via precauzionale, non perché ci siano delle evidenze che possano causare malformazioni al bambino. Sembra che, se assunte in dosi eccessive, queste sostanze possano in qualche modo accumularsi nel nascituro, dal momento che il suo fegato è ancora immaturo e non è in grado di eliminarle tempestivamente.
Nel suo caso specifico, si tratta di un’assunzione occasionale (ossia molto limitata come dosaggio) e per giunta ad 8 settimane di gestazione, quindi in un periodo in cui gli scambi tra mamma e bambino a livello placentare non sono ancora particolarmente efficienti.
Mi sento quindi di tranquillizzarla in toto sul fatto che non ha causato danni al nascituro.
Resto a sua disposizione se desidera per ulteriori dubbi o necessità, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti