Gravidanza e integratori
A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia
Pubblicato il 14/02/2020
Aggiornato il 02/10/2025 I preparati contenenti vitamine del gruppo B non espongono a rischi in gravidanza, neppure se assunti in associazione con altri integratori.
Una domanda di: Maria
Sono nella 17esima settimana di gravidanza e il ginecologo mi ha prescritto 2 compresse di Neuraben per 3 settimane a causa di una lieve carenza di vitamina b12 e anemia (il ferro è nella norma). Le vitamine b1 e b6 contenute anche esse nel Neuraben sono nella norma. Sto assumendo inoltre tutti i giorno Natalben più (che però non assumo nei due giorni in cui prendo Neuraben) e, a causa di un TSH lievemente alto, da 10 giorni Thirodium 100 mcg. Assumo da una settimana anche 20 gocce a settimana di Dibase a causa di una grave carenza di vitamina d (ho 13 e il valore corretto sarebbe dai 30). Il Neuraben è davvero sicuro in gravidanza, considerato anche tutto gli altri integratori che già prendo? Grazie.

Antonio Clavenna
Gentile signora Maria,
i dati disponibili sull’assunzione di integratori contenenti vitamina B1, B6 e B12 in gravidanza non indicano un aumento dei rischi per il feto.
Il fatto che assuma gli altri integratori da lei elencati non comporta maggiori rischi. Cordiali saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
18/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Anna Maria Marconi La vitamina B12 può essere più bassa rispetto al valore desiderabile in caso di dieta vegana/vegetariana, ma le ragioni possono anche essere altre: spetta al medico curante, che conosce la sua paziente, individuarle. »
23/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Antonio Clavenna Le bevande con integratori saline sono pensate per ripristinare la perdita di sali minerali e zuccheri in seguito a un'attività fisica. Il loro consumo abituale in gravidanza va valutato con il ginecologo curante. »
02/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Si può escludere con sicurezza che l'assunzione di magnesio possa provocare problemi al feto e all'andamento della gravidanza. »
24/06/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il vomito può essere dovuto a un integratore multivitaminico solo se si verifica ogni volta che si assume il preparato. Diversamente è più probabile che dipenda da altro, per esempio da una colazione troppo abbondante. »
07/08/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Francesco Maria Fusi Gli integratori a base di inositolo servono soprattutto in caso di sindrome dell'ovaio policistico (PCO). »
Le domande della settimana
06/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »
06/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare... »
06/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Floriana Carbone Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico. »
29/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento. »
Fai la tua domanda agli specialisti