Gravidanza e riposo a letto

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/11/2021 Aggiornato il 06/08/2022

Tutte le Società scientifiche sono concordi nel ritenere che il risposo a letto, quindi l'immobilità pressoché assoluta, sia non solo inutile ma anche poco benefica.

Una domanda di: Patrizia
Sono alla 25 esima settimana di gravidanza + 3 giorni e mi ritrovo a letto da 25 giorni x collo dell’utero a 3 cm. Come cura mi è stato prescritto: progesterone capsule vaginali da 200 prima di andare a letto, magnesio due volte al giorno e difesan ovuli vaginali la mattina. Tra pochi giorni ho da fare di nuovo la cervicometria e vedere come procede, mi auguro che sia riuscita a guadagnare qualcosa o che sia rimasta stabile.. Secondo lei la cura può portare a risultati positivi? Inoltre capita che la bimba assuma in pancia delle posizioni che mi fanno un male assurdo è normale? E poi per concludere, dovendo stare a letto, io non riesco a stare sempre sul lato sinistro, stando ogni tanto a pancia in su, comprometto la vena cava? Grazie mille e scusi se mi sono dilungata.

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, il trattamento che sta facendo è certamente corretto e vedrà che la situazione non sarà peggiorata al prossimo controllo. Nel frattempo però, tutte le Società scientifiche sono concordi sul fatto che il riposo a letto non sia di grande utilità, anzi potrebbe addirittura essere dannoso in quando comporta un rallentamento della circolazione del sangue a livello degli arti inferiori. Mantenere inattiva la pompa muscolare dei polpacci è poco raccomandabile: il rischio è di formazione di trombi. Faccia una vita normale, senza sforzi ma senza stare bloccata a letto tutto il giorno. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti