Gravidanza e stanchezza che non passa

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 04/06/2019 Aggiornato il 04/06/2019

Un malfunzionamento della tiroide si esprime anche con un affaticamento che non diminuisce mai: rivolgersi tempestivamente a un endocrinologo è d'obbligo, specialmente se si è in attesa di un bambino.

Una domanda di: Sara
Ho scritto non molto tempo fa ma al momento non riesco a stare tranquilla. Sono alla 17 settimana di gravidanza ma la stanchezza non mi lascia. E nemmeno il senso si stordimento. Ho ripreso l’assunzione di venlafaxina a 75mg e l’umore va meglio ma il resto no…il senso di stordimento e la stanchezza mi opprimono. Le analisi sono tutte nella norma. Tra due giorni ho la visita endocrinologica per il tsh a 4.58 ma non è questa la causa della mia stanchezza. A questo punto o la mia è una gravidanza così e mi devo rassegnare oppure è insorta la temuta sindrome da stanchezza cronica. So che la mia nei confronti di questa sindrome è una paura esagerata ma veramente avrei voglia di riuscire a fare più cose senza stancarmi così tanto. A volte addirittura ho senso di stordimento e mi affatico se parlo leggermente più concitata.So che anche il mio carattere ansioso non aiuta ma non riesco a convincermi che tutta questa stanchezza e stordimento sia solo la gravidanza. Ho fatto anche la visita neurologica ed è tutto ok. Inoltre ho sonno non ristoratore…la mattina mi sveglio e non mi sento riposata. Dice che dal quarto mese la donna ritrovi energia ma a quanto pare non vale per me…sono un po’ sconfortata. Prendo già multivitaminico e magnesio. Non riesco a capire e a non preoccuparmi…

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Gentile signora,
la tiroide mostra segnali di non appropriata funzione e la gravidanza necessita di ormoni tiroidei in perfetta funzione.
Le raccomando di effettuare una consulenza endocrinologica al più presto e di risistemare la terapia. ECG e visita cardiologica effettuati? Esami per PCR/esami autoimmuni per altra origine dell’astenia riferita? E’ dimagrita? Se dopo aver risistemato la tiroide permangono i sintomi, dovrà effettuare da un internista un ulteriore consulto.
Mi auguro che troverà la sua strada. Ci tenga comunque informati. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti