Una domanda di: Luana
Sono neo-mamma di una bimba di soli 12 giorni, durante una visita con l’ostetrica in data odierna, la stessa si è accorta di una escoriazione sul mio labbro che potrebbe essere herpes. In realtà io credo sia solo un’escoriazione dovuta alle labbra molto secche (non ho avuto i classici sintomi da herpes) ma comunque sono molto preoccupata. Io non ho baciato la bambina e ho sempre lavato accuratamente le mani. L’ostetrica mi dice che ai bambini così piccoli non vengono i classici segnali del l’herpes, come le vescicole, ma ci si accorge della malattia perché degenera in encefalite. È corretto? Non vi sono campanelli di allarme che possono evidenziare un eventuale contagio del bambino? Solo i sintomi dell’ encefalite?
Io sono soggetta ad herpes quali altre accortezze oltre a mascherina e dischetto compeed posso adottare? Lavarsi bene le mani anche con disinfettanti gel può evitare il contagio? Sono davvero molto preoccupata.
Ringrazio per il riscontro e porgo cordiali saluti.

Maria Pia De Carolis
Cara mamma,
mi sento di dire di stare più che tranquilla. Tutti gli accorgimenti che sta usando impediscono il contagio quindi la sua piccina non corre rischi. Continui a usare la mascherina mentre allatta, le cambia il pannolino, la veste, le fa il bagnetto e ovviamente si lavi sempre bene le mani. Sì ai gel disinfettanti e anche ai dischetti contro l'herpes. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

