Ho 42 anni, posso essere incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Dottor Claudio Ivan Brambilla Pubblicato il 07/10/2019 Aggiornato il 07/10/2019

A 20 anni come a 40, per sapere con sicurezza se una gravidanza è iniziata è sufficiente eseguire il test specifico.

Una domanda di: Filomena
Salve ho 42 anni e ho avuto un rapporto non protetto 2 giorni dopo le mestruazioni. Da premettere che da qualche mese il ciclo arriva variando 23/26 giorni. Dopo un paio di giorni dal rapporto ho iniziato ad avere crampi alle ovaie, gonfiore allo stomaco e mal di testa. E’ passata più di una settimana e ho gli stessi sintomi è possibile che sia incinta?
Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
in linea teorica è possibile che lei sia incinta perché gli spermatozoi maschili possono vivere a lungo nel corpo della donna (fino a 5-7 giorni). Posto questo le probabilità non sono molto alte, vista la sua età. I sintomi che lei riferisce possono essere determinati da altre condizioni, quindi non può considerarli come espressione certa di gravidanza iniziale. Premesso tutto questo, per sapere se è incinta o no basta che effettui il test di gravidanza, già a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni (quindi dopo 26-28 giorni dalla data della sua ultima mestruazione). Usi pure il normale test fai-da-te da eseguire sulle urine. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Posso restare incinta durante le mestruazioni?

09/01/2018 Ginecologia di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'eventualità di concepire durante le mestruazioni è rara, ma non si può escludere del tutto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti