Ho 43 anni e vorrei il quinto figlio (che non arriva)
A cura di
Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia
Pubblicato il 05/08/2021
Aggiornato il 05/08/2021 Se la gravidanza non si annuncia spontaneamente, si deve scegliere quale strada intraprendere: o continuare a cercarla in modo naturale, affidandosi alle decisioni del destino (e accettando eventualmente di non avere altri figli) oppure rivolgersi a un centro per la procreazione medicalmente assistita.
Una domanda di: Daniela
Sono una mamma di 4 figli (10, 7, 4, 2 anni)
Ho 43 anni. Vorrei un altro figlio.
Negli anni ho avuto oltre alle 4 gravidanze
un aborto spontaneo a 8 settimane e tre aborti precoci.
Adesso sono in cura da 5 mesi con il Clomid
per sostenere le ovaie.
Tutto perfetto.
Esami ormonali ottimi.
Follicoli buoni.
Riserva ovarica perfetta.
Eppure non arriva la gravidanza.
Sto malissimo all’idea di non poterla avere.
Mollo tutto?

Bruno Mozzanega
Gentile signora,
il Clomid serve a indurre l’ovulazione.
Immagino che lei abbia verificato che i cicli sono ovulatori e la fase luteale adeguata, attraverso dosaggi ormonali appropriati accompagnati dall’osservazione dei giorni fertili.
A mio avviso dovrebbe non assumere farmaci e semplicemente provare nei giorni fertili, che immagino conosca.
L’alternativa è infilarsi nelle procedure di fecondazione assistita – che a 43 anni si accompagnerebbero a pressanti inviti a ricorrere a ovodonazione per aumentare possibilità di successo altrimenti irrilevanti – che non mi pare rientrino nei suoi progetti esistenziali.
Lei ha avuto la fortuna di avere otto gravidanze e quattro figli. Non conosciamo il futuro, ma lo viva serenamente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Le domande della settimana
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti