Le probabilità di dare inizio a una gravidanza (e di portarla a termine) è pressoché nulla per una donna entrata nella piena età matura.
Una domanda di: Cristina
Ho 48 anni passati da poco. Ho fatto il controllo ginecologico e la dottoressa mi ha detto che da una parte dell’ovaio sono vuota e dall’altra ci sono sono pochi ovuli. Il mio compagno ha 37 anni e vorrebbe una famiglia. Come posso rimanere incinta?

Francesco Maria Fusi
Gentile signora, a 48 anni le possibilità di una gravidanza, sia spontaneamente che con la fecondazione assistita, sono praticamente nulle. L’unica possibillità è il ricorso alla ovodonazione, cioè l’utilizzo di ovociti di un’altra donna. L’ovodonazione però presenta diversi rischi, sia dovuti alla sua età, sia insiti nella la pratica stessa. Esistono delle valutazioni che forniscono uno “score di rischio”, in cui sono compresi anche i dati anamnestici relativi a malattie pregresse, e i risultati di esami che vengono fatti effettuare, come l’holter pressorio, l’elettrocardiogramma da sforzo, l’ecocardiogramma e la visita cardiologica, nonché la valutazione della coagulazione del sangue. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
28/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
21/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
08/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »
Fai la tua domanda agli specialisti