Ho assunto o no la pillola?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 06/08/2024 Aggiornato il 06/08/2024

Nessuna persona esterna, non presente al momento dell'assunzione della pillola, può indovinare se è stata inghiottita o no correttamente.

Una domanda di: Maria Vittoria
Prendo la pillola anticoncezionale da qualche mese e spesso mi capita di pensare di non averla presa ma bensì persa nell’acqua.
Ieri ho avuto un rapporto e oggi, dopo l’assunzione della pillola, mi sono resa conto di non averla sentita scendere dalla gola, anche se prima la posiziono sulla lingua e poi bevo un sorso.
Ho paura che sia finita nella bottiglia, infatti ho controllato subito dopo l’assunzione (in modo non attento) e dopo circa un’ora ma non ho trovato nulla.
cosa posso fare per calmarmi? Potrei aver fatto cadere la pillola in acqua senza accorgermene?
Consiglia l’uso di un contraccettivo d’emergenza?

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Buongiorno signora, è difficile darle una risposta, come posso io sapere se ha perso o no la pillola nell’acqua? Se la assunta o no? Quando un gesto diventa automatico è possibile non ricordare se si è compiuto o no, ma nessuna persona esterna può aiutarla in questo senso. Sta a lei ricostruire cosa è successo.
Visti i suoi dubbi le consiglio di contattare il suo specialista di fiducia per effettuare un’ecografia pelvica che permetetrà di capire se è il caso di assumere il contraccettivo di emergenza. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti