Il rischio di trasmettere i virus HPV al neonato esiste, ma è molto basso.
Una domanda di: Martina
Vorrei chiederle un’informazione. Ho partorito naturalmente con
hpv e condilomatosi florida vulvare, secondo lei posso aver contagiato il
bimbo? La ringrazio, spero mi risponda.

Carlo Antonio Liverani
Gentile signora,
naturalmente i virus HPV si possono trasmettere al neonato durante il parto, ma tale rischio è molto basso.
Inoltre il taglio cesareo non si è dimostrato in grado di prevenire i rarissimi casi di papillomatosi laringea alla prole.
Infine solitamente l’eventuale presenza di un ceppo di HPV nel neonato regredisce spontaneamente dopo poco tempo.
Per tutti questi motivi non sono raccomandati indagini particolari al neonato. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
24/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti. »
22/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida. »
18/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco De Seta
Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi. »
18/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no. »
Fai la tua domanda agli specialisti