HPV: posso aver contagiato la mia bambina con l’asciugamano?

Dottoressa Elisabetta Canitano A cura di Dottoressa Elisabetta Canitano Pubblicato il 25/03/2023 Aggiornato il 25/03/2023

L'infezione da papilloma virus si trasmette per via sessuale, quindi si può escludere che il contagio possa avvenire attraverso la condivisione di asciugamani o lenzuola.

Una domanda di: Federica
Ho scoperto di avere HPV ad alto rischio oncogeno. Ma non sapendo di averlo fino al risultato del pap-test di routine mia figlia di 8 anni ha usati più volte i miei asciugamani per la doccia ed è successo che ha bevuto dalla bottiglia dell’acqua dove avevo bevuto io la sera prima dopo aver fatto sesso orale. La mia domanda è posso averla infettata? Quando sarà ora le farò fare la vaccinazione ma nel frattempo cosa devo fare? Ho il terrore! Ci sono visite che le posso far fare? Grazie in anticipo.
Elisabetta Canitano
Elisabetta Canitano

Carissima Federica, per unanime parere l’infezione da papilloma virus è un’infezione a trasmissione sessuale. Il virus è labile, come tutti i virus, e non sopravvive abbastanza all’esterno. Se vuole può leggere “Le cento domande sull’HPV2, per saperne di più” ma calcoli che il pap test alle donne che non hanno mai avuto nessun tipo di rapporto sessuale non si esegue, dato che questa patologia è sesso dipendente. Non mi farei quindi problemi per la sua bambina. Davvero stia tranquilla, non ha alcuna ragione per preoccuparsi. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti