I bimbi non vaccinati espongono a rischi i bimbi vaccinati?

Professore Alberto Villani A cura di Alberto Villani - Professore specialista in Pediatria Pubblicato il 31/01/2019 Aggiornato il 04/02/2019

Il pericolo di ammalarsi lo corrono i bambino non vaccinati, mentre quelli vaccinati sono protetti. Sarebbe opportuno che tutti i genitori no vax acquisissero informazioni davvero corrette sui vantaggi delle vaccinazioni e sui rischi a cui sono esposti i bimbi che non le eseguono.

Una domanda di: Francesca
Gentilissimo dottore,
le porgo una domanda forse un po’ banale ma che mi sta a cuore: mio figlio è regolarmente vaccinato, ma frequenta una scuola in cui,
purtroppo, molti bambini non lo sono. Corre qualche rischio? Come sapere se la copertura vaccinale è adeguata?

Alberto Villani
Alberto Villani

Gentile Signora,
il rischio lo corrono i bambini non vaccinati, non suo figlio.
È comunque molto strano che, con la vigente normativa di legge, ci siano bambini non vaccinati, a meno che non siano vaccinati per particolari situazioni mediche (in realtà piuttosto rare).
In molte scuole esiste un insegnante delegato all’educazione sanitaria. Se nella scuola dove va suo figlio ci fosse, proponga di organizzare un incontro sulle vaccinazioni invitando un Pediatra o un Igienista.
Aiutare i genitori che non fanno vaccinare i figli fornendo loro una corretta informazione scientifica è il modo migliore per garantire la salute di tutti. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti