Il computer rovina la vista?

Professor Luca Rossetti A cura di Luca Rossetti - Dottore specialista in Optometria Pubblicato il 18/06/2018 Aggiornato il 01/08/2018

Le lunghe permanenze davanti al video del pc possono certamente affaticare l'occhio, ma non riducono la capacità visiva.

Una domanda di: Melissa
Caro professore, c’è del vero nell’ idea che lavorare molto al computer rovini la vista cioè diminuisca la capacità visiva? Quali accorgimenti è bene seguire per evitare questo rischio?

Luca Rossetti
Luca Rossetti

Gentile signora,
lavorare al computer può affaticare l’occhio ma non rovina la vista né riduce la capacità visiva. Una volta si lavorava nei campi e ad affaticarsi erano braccia gambe e schiena. Oggi si passano ore davanti al terminale e l’occhio (eccesso di messa a fuoco) si può affaticare. Nessun problema: cercare di evitare la messa a fuoco prolungata alla medesima distanza e quindi alternare altri tipi di attività. Se possibile posizionarsi di fronte ad una finestra per cercare spesso di focalizzarsi anche su oggetti lontani. Cercare di correggere al meglio dei difetti visivi o di motilità oculare per minimizzare lo sforzo visivo. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti