In 8^ settimana l’ecografia non rileva quasi nulla
In 8^ settimana se l'ecografo non individua né embrione né battito significa che la gravidanza si è interrotta.
Una domanda di: Maria
Ho 38 anni e sono alla mia secondo gravidanza Ho fatto la prima eco alla 4 settimana, avevo preso appuntamento un po' presto per conoscere la ginecologa, comunque si vedeva solo la camera gestazionale Sono all' 8^ settimana, ieri ho fatto di nuovo l'ecografia e la dottoressa inizialmente non vedeva nulla poi ha intravisto qualcosa e mi ha detto di rifare le beta che erano oltre a 20000 e martedì mi rivede per l'ecografia. Però mi anche detto che se dovesse esserci qualcosa di negativo mi dovrà indurre l'aborto. Potrebbe esserci una speranza ancora?

Augusto Enrico Semprini
Cara Maria,
a 4 settimane è possibile vedere una raccolta liquida che ha tutti gli aspetti di una camera gestazionale ma non lo è. Anche se non fosse stata una camera ora si vede un residuo gestazionale senza presenza di battito. Quindi il quadro è quello di un aborto interno. In questo quadro il dosaggio delle beta a mio avviso è poco indicativo perché il tessuto placentare rimane attivo anche per 15 giorni dopo che la gravidanza si è interrotta. Farei quindi riferimento solo al quadro ecografico e decidere se attendere la perdita spontanea o sottoporsi a raschiamento dei pereti uterine. La sua ginecologa che ha tutte le informazioni cliniche e la conosce meglio è la voce più autorevole per darle un parere. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
20/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi... »
01/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Poiché non è praticamente possibile che una madre Rh positivo abbia il test di Coombs indiretto positivo se così risulta bisogna pensare a un errore di laboratorio. »
29/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante. »
10/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Se all'ecografia l'embrione appare più piccolo rispetto a quanto ci si aspettava si può solo prenderne atto e poi attendere che il trascorrere dei giorni riveli se la gravidanza sta evolvendo come sperato. »
09/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Laura Trespidi Se la prima ecografia non individua con chiarezza un secondo embrione, per capire se davvero è presente occorre attendere un successivo controllo. »
Le domande della settimana
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni... »
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale. »
Fai la tua domanda agli specialisti