In cerca del terzo figlio

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/04/2019 Aggiornato il 30/04/2019

Se la terza gravidanza non si annuncia dopo un anno di tentativi, è opportuno sottoporsi a un controllo dal ginecologo allo scopo di comprendere che cosa ostacola il concepimento.

Una domanda di: Cri
Ho 24 anni e da 12 mesi cerco il terzo figlio: ho avuto gia 2 figli. Assumo dikirogen da circa sei mesi. E’ possibile che dopo l’ ultima gravidanza io sia diventata infertile?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora mamma, anche se è così giovane mi permetto di chiamarla “signora” soprattutto per il suo coraggio esuberante: fossero tutte così desiderose di figli le donne nel nostro Paese non avremmo il problema della denatalità!
Direi che alla sua giovane età e dopo aver partorito due figli è davvero difficile che lei sia diventata infertile…in teoria mi aspetto casomai che la sua fertilità di base sia migliorata, viste le due pregresse gravidanze.
Mi chiedo se il suo peso sia regolare o se lei si sia un po’ asciugata in questi anni…potrebbe essere anche questa una causa di infertilità relativa.
Per sapere se il nostro peso è regolare o meno, occorre che il BMI ossia l’indice di massa corporea, rientri nel range 18-24.
Il BMI si calcola dividendo il peso corporeo (espresso in kg) per l’altezza (espressa in metri, al quadrato: ossia moltiplicata per due volte).
E’ tuttavia importante che lei effettui una visita ginecologica di controllo per effettuare un Pap Test (l’esame di prevenzione del tumore del collo dell’utero), effettuare una ecografia pelvica per escludere patologie a carico dell’utero e/o delle ovaie e magari controllare anche il seno (meglio iniziare la prevenzione fin da giovani!).
Il prodotto che lei sta assumendo (Dikirogen) dovrebbe essere ottimo per favorire l’ovulazione e facilitare quindi il concepimento, l’unica cosa che mi chiedo è se le sia stato prescritto sulla base di un riscontro di irregolarità dell’ovulazione o meno: non vorrei che lei spendesse i soldi in qualcosa di superfluo.
Solitamente, in vista del concepimento, è utile assumere acido folico al dosaggio di 400 microgrammi al giorno, 1 compressa lontana da latticini e/o the.
Spero di esserle stata utile e di risentirla presto con buone notizie, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti