Una domanda di: Marilena
Sono una donna di 49 anni e ho avuto nel corso della gravidanza dei sanguinamenti e sentito il ginecologo e l'ospedale mi hanno detto che non c'era bisogno di riposo. Ero sempre molto affaticata e crampi al basso ventre (sempre detto che è normale). Al lavoro mi sono stressata molto tra caldo e scadenze (anche due collassi) ma nessuno mi ha dato la maternità anticipata. Ora alla 14 settimana non c'è più battito. Non voglio dare la colpa a nessuno ma stare a riposo non mi faceva di sicuro male. Cosa ne pensa? Adesso ho paura che la prossima volta si ripete il tutto, come devo fare per stare a casa tranquilla? Grazie.

Claudio Ivan Brambilla
Gentile signora,
la maternità anticipata va richiesta all'INPS e deve essere accompagnata da un certificato medico di struttura pubblica che attesti la condizione di gravidanza a rischio. Detto questo a 49 anni le probabilità di avere una gravidanza spontanea evolutiva sono pochissime come ci confermano le statistiche. Altrettanto poco probabile è riuscire a rimanere incinta spontaneamente senza ricorrere agli ovociti di una donatrice. Invece lei è sfuggita alle statistiche prima avviando una gravidanza e poi superando il primo trimestre
e questo rappresenta davvero un'eccezione. Deve comunque chiedere al suo ginecologo perché non abbia ritenuto opportuna la maternità anticipata, noi da remoto non lo possiamo sapere ... Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.