Incinta durante il flusso mestruale?

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Dottor Bruno Mozzanega Pubblicato il 04/05/2021 Aggiornato il 04/05/2021

La possibilità che una gravidanza inizi in seguito a un rapporto avvenuto nei giorni delle mestruazioni non si può escludere a priori.

Una domanda di: Francesca
Salve ho avuto un rapporto completo nel secondo giorno di mestruazione e
mi si è bloccato sono a rischio gravidanza? Ciclo ogni 20-21 giorni.
Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Premessa: i giorni di flusso mestruale NON sono aprioristicamente giorni non fertili. Durante il flusso, infatti, non è possibile individuare le caratteristiche del muco cervicale: se fosse fluido il materiale mestruale non ne permetterebbe il riconoscimento.
Nel suo caso specifico, ciclo di venti giorni e presumibilmente ovulazione al sesto, il secondo giorno di flusso potrebbe già essere fertile essendo il quarto giorno pre-ovulatorio. Mi verrebbe da chiederle se riconosca il muco e se lo abbia mai distinto chiaramente immediatamente dopo la fine del flusso mestruale.
Il fatto che il flusso si sia bloccato credo non sia legato al rapporto e neppure al concepimento, visto che l’ovulazione dovrebbe seguirlo di 4 giorni.
Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti