Incinta e non più incinta: possibile?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 14/12/2020 Aggiornato il 14/12/2020

Un valore delle beta-hCG dosate nel sangue non esprime che la gravidanza è iniziata.

Una domanda di: Giada
Salve dottore, ho 23 anni, ultima mestruazione 23 ottobre. Il 24 novembre il test sulle urine dà risultato positivo. Il 25 novembre dal dosaggio delle beta-hCG nel sangue riisulta un valore di 12,47. La notte inizio ad avere dolori e perdite di sangue e mi reco al pronto soccorso dove mi fanno una visita, da cui ovviamente non si è visto niente. La dottoressa mi dice si ripetere le beta il giorno, così scopro che il valore è sceso a 7,15, quindi penso a un possibile aborto precoce. A fine novembre nizio ad avvertire nausea il seno piu teso e doloretti ai reni leggeri. Attualmente ho ancora perdite che da rosa chiaro sono diventate marroni. Cosa mi sta succedendo?

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Un valore come quello che lei riferisce relativo al dosaggio nel sangue delle beta-hCG non esprime che la gravidanza è iniziata, non è positivo. Per esserlo occorre che il valore superi il 25. Non dia peso quindi a questo evento, invece si confronti con il suo specialista di fiducia e continui serenamente a cercare la sua gravidanza. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di due anni che di notte si sveglia ogni due ore

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se durante la notte si verificano uno-due risvegli che si risolvono adottando piccole strategie consolatorie non vi è nulla di cui allarmarsi. Ma se il bimbo non si riaddormenta entro un'ora è necessario parlarne con il pediatra.   »

Perdite giallognole che continuano a tre mesi dal parto: cosa può essere?

04/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

La presenza di perdite giallognole dopo tre mesi dal parto potrebbe non essere significativa, ma potrebbe anche essere il segnale di un'infezione vaginale.   »

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti