Incinta immediatamente dopo aver smesso la pillola: ci sono rischi?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/10/2023 Aggiornato il 18/06/2025

Rimanere incinta immediatamente dopo aver smesso di usare la pillola è un ottimo segnale che le ovaie hanno ripreso a funzionare e, dal punto di vista farmacologico, non espone ad alcun rischio.

Una domanda di: Silvia
Per circa 2 anni ho assunto la pillola Drospil. Un mesetto fa la prima settimana di settembre ho deciso di smetterla e il 15 ottobre ho scoperto di essere incinta. La pillola era composta da 28 di cui 24 rosa e 4 pillole placebo. Io non ho preso l’ultima delle pillole rosa e le pillole placebo. Sto aspettando la visita dalla ginecologa nel frattempo non so cosa pensare. Ci sono rischi per la mia gravidanza in queste circostanze ? E sopratutto come si calcola la data presunta del parto? Avevo iniziato comunque a prendere l’acido folico da luglio/agosto.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, nella sua lettera manca un dato per me essenziale: quando è iniziata la sua ultima mestruazione? Immagino proprio i primi giorni di settembre, dopo aver sospeso la pillola Drospil. La gravidanza infatti si calcola a partire da quella data e la data del parto di conseguenza, 40 settimane dopo. In un certo senso la gravidanza dura 10 mesi lunari (ossia da 28 giorni) se ci basiamo sul numero delle settimane. Magari non ha visto nessuna mestruazione dopo la sospensione di Drospil? Non importa, quando farà la sua prima ecografia ostetrica la ginecologa (do per scontato che sia donna, sono di parte come vede!) misurerà la lunghezza dell’embrione e le saprà dire quando è probabilmente avvenuto il concepimento e quando sarà quindi la “scadenza” del parto. Mi sembra preoccupata dal fatto che aveva appena interrotto la pillola ed è subito rimasta incinta. Direi che è un bel segnale che le sue ovaie hanno ripreso alla grande a funzionare appena ne hanno avuto l’occasione. Dal punto di vista farmacologico, il farmaco è stato eliminato sicuramente prima del concepimento (nel giro di circa 48 ore viene completamente eliminato dall’organismo) quindi al concepimento lei di sicuro non ne aveva traccia in circolo. Anche l’aver assunto acido folico in via preventiva è stata sicuramente un’ottima idea in quanto può capitare che la pillola contraccettiva ne favorisca una carenza. Immagino ora lei stia proseguendo l’assunzione di acido folico e mi permetto di segnalare che andrebbe assunto lontano da the e latticini. Spero di averle risposto e di averla rassicurata, auguri per la bella avventura appena incominciata! Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Pillola dimenticata il giorno dopo il rapporto: può essere iniziata la gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima.   »

Pillola dopo un aborto spontaneo: quando si può iniziare ad assumerla?

29/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni.   »

Pillola sospesa: dopo quanto si può avere una gravidanza?

24/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo.   »

Due pillole dimenticate: può essere iniziata una gravidanza?

23/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dimenticare di prendere due pillole contraccettive può in effetti comportare la possibilità di avviare una gravidanza: per escludere che sia accaduto basta fare il test.   »

Pillola, rapporti incompleti e (nonostante tutto) paura di essere incinta

21/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è obbligatorio avere un'attività sessuale, quindi se non si è emotivamente pronte per affrontarla meglio evitare.   »

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti