Una domanda di: Imma
Salve volevo un parere di un altro ginecologo, il 15 agosto ho avuto un aborto spontaneo a 4+6. Da questo momento le mestruazioni non mi sono tornate n quanto sono rimasta nuovamente incinta, 28 e 29 ho avuto perdite da ovulazione e infatti ho avuto rapporti tutti e due i giorni. Ho effettuato la prima visita ecografica a 6+4 dove si vedeva un abbozzo di embrione da 1mm, dopo una settimana e quindi a 7+4 l’embrione era 4 mm e il battito era lento la ginecologa non è riuscita a rilevarlo correttamente. Ora io mi chiedo dato che l’ovulazione è stata precisa questo può essere causato da un impianto tardivo dovuto all’aborto del mese precedente? C’è qualche possibilità che questa gravidanza evolva positivamente?

Elisa Valmori
Salve signora, in effetti dalle informazioni che mi ha fornito sembra che anche questa gravidanza non sia destinata al successo.
Sicuramente denota una buona fertilità di coppia il fatto che lei sia rimasta incinta subito dopo un aborto spontaneo, tuttavia potrebbe essere impegnativo per il fisico (ad esempio se le perdite ematiche dopo l'aborto sono state abbondanti potrebbe esserci una situazione di anemia sideropenica) e solitamente si consiglia di attendere un paio di cicli mestruali prima di riprendere la ricerca del concepimento. Se l'ovulazione è stata precisa, anche il concepimento e l'impianto una settimana dopo circa, dovrebbero esserlo. Il particolare del battito cardiaco dell'embrione "lento" potrebbe essere un dato che ci fa temere che in effetti questo fagiolino sia in difficoltà. Immagino le sia stato programmato un nuovo controllo ecografico a distanza di una settimana circa. In caso la gravidanza sia evolutiva, vedremo l'embrione cresciuto col suo battito ritmico bello sostenuto, altrimenti dovremo constatare il ripetersi di un aborto che però andrà indagato a questo punto con tutti gli accertamenti del caso per scongiurare ulteriori insuccessi. Spero di averle dato una risposta, in ogni caso se vuole tenermi informata, l'aspetto volentieri. L'abbraccio a distanza, cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.