Infertilità secondaria: che fare?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/07/2025 Aggiornato il 27/08/2025

Quando una coppia non riesce a concepire una seconda volta è utile effettuare indagini precise che coinvolgano entrambi i partner.

Una domanda di: Emine
Buongiorno,
vi scrivo per una situazione di oramai disperazione. Io e mio marito da più di un anno stiamo tentando per una gravidanza, dopo che la prima era arrivata subito senza neanche provarci. Interrotta a 8 settimane, abortito con cytotec a gennaio 2024. Ho fatto esami ormonali al II giorno del ciclo, tutto ok. Ecografie mostrano ovaie multifollicolari ma con follicolo dominante presente, fatti anche monitoraggi in fase luteale dove si vede corpo luteo quindi ovulazione presente. Misuro stick e bbt ogni mese e i grafici sono come devono essere. Ho fatto esami, non sono insulino resistente niente di niente (26 anni appena compiuti) il marito 28. Due anni fa lamentava dolore testicolare sinistro, fatto vari controlli dove non è emerso nulla di particolare. Fa uno spermiogramma a novembre 2024 dove si evince ridotta motilità spermatica(12%) il resto dei parametri buoni. Assume integratori su consiglio della ginecologa che si seguiva ma la situazione non migliora. Fa una visita urologica ad aprile di questo anno dove emerge la causa: varicocele di III grado. Viene operato un mese dopo con chirurgia inguinale. Se il varicocele aveva iniziato già a dare segnali due anni fa, come mai la gravidanza è arrivata al primo colpo e ora ci sta mettendo così tanto? Dopo questo intervento in quanto tempo la situazione può migliorare? Attenderei una gentile e dettagliata risposta che mi tolga tutti questi dubbi. Cordialmente.

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Emine,
quanto lei mi scrive depone per un'infertilità secondaria. Questo vuol dire che siete una coppia fertile, ed infatti vi è stata una gravidanza anche se ha avuto esito abortivo, ed in genere la seconda gravidanza dovrebbe arrivare entro 6 mesi. Se il seme è normale e i dati ovulatori sono buoni le due prime possibilità da considerare sono la presenza di un fatto infettivo, che spiegherebbe la ridotta motilità degli spermatozoi nonostante una buona conta numerica, o la presenza di un'endometriosi che non ha disturbato l'arrivo della prima gravidanza ma ora fa sentire il suo effetto negativo sulla fertilità. Sarebbe utile valutare, e può mandarci l'esame seminale del marito visto che è stato eseguito una correzione di varicocele, che però nel caso di varicocele di III grado migliora la fertilità in un numero limitato di pazienti. Vediamolo insieme nel frattempo consideri quanto le ho scritto con la sua curante.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Un figlio in menopausa: si può?

27/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non è possibile ricorrere alla PMA con i propri ovociti dopo la menopausa.   »

Progettare una gravidanza dopo un melanoma si può?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Secondo le evidenze di cui oggi si dispone, un'eventuale gravidanza non influenza la situazione di una donna sottoposta all'asportazione di un melanoma di spessore sottile.  »

Pillola: quando si smette dopo quanto si può cercare una gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In linea teorica, quando si smette la pillola è possibile avviare una gravidanza anche nel mese successivo. A volte però può essere necessario più tempo affinché l'attività ovarica riprenda regolarmente.   »

Beta ancora alte dopo un aborto: si può cercare una nuova gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Fino a quando le beta legate a una precedente gravidanza che si è interrotta sono presenti nel sangue non è possibile concepire.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti