Infezione da streptococco e febbre che ricompare nonostante l’antibiotico: perché?

Professor Giorgio Longo A cura di Giorgio Longo - Professore specialista in Pediatria Pubblicato il 14/06/2023 Aggiornato il 19/06/2023

L'antibiotico è estremamente efficace nel debellare lo streptococco, quindi la ricomparsa delle febbre al quinto giorno di terapia è da attribuirsi con grande probabilità a un virus.

Una domanda di: Marika
Salve, sono un po’ preoccupata in quanto ho il bimbo di 4 anni con un tampone positivo allo streptococco, da 5 giorni sta facendo l’antibiotico ma al 4 giorno è
ricomparsa la febbre, inoltre gli prende una tosse una tantum. Vorrei capire se è così e se posso stare tranquilla, grazie.

Giorgio Longo
Giorgio Longo

Cara signora,
comunque sia, può stare tranquilla. Lo streptococco, che negli ultimi tempi si è ripresentato con maggiore frequenza, rimane un germe sempre sensibile agli antibiotici comunemente utilizzati (l’Amoxicillina in particolare) e l’essersi subito sfebbrato lo dimostra. Sono sufficienti 6 giorni di trattamento antibiotico (ma se anche le avessero consigliato 10 giorni, nulla di sbagliato) e non serve controllare con il tampone la sua scomparsa. Credo siano tutte cose che già il suo pediatra le avrà detto. La ricomparsa della febbre con il bambino ancora in terapia antibiotica va pertanto attribuita ad una diversa infezione, con tutta probabilità di tipo virale (che nessun antibiotico può fermare e che sono sempre dietro l’angolo). La tosse è tipica di queste infezioni, mentre è sempre assente nella faringotonsillite da streptococco.
Passerà tutto in pochi giorni. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti