Info sulle tecniche chirurgiche usate per il cesareo

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 17/10/2020 Aggiornato il 17/10/2020

Non è opportuno preoccuparsi di quale metodica impiegherà il ginecologo per effettuare il cesareo, in quanto è certo che ricorrerà a quella più adatta al singolo caso.

Una domanda di: Alessia
Mi interessava sapere su che base avviene la decisione della tecnica chirurgica del secondo cesareo avendone già avuto uno di tipo Stark, volevo semplicemente capire questo. Sono già in età avanzata, vorrei dare un fratello/sorella a mio figlio ma ahimè non posso aspettare molto tempo per tentare un vbac (parto vaginale dopo cesareo, n.d.r.). So che sarà il mio ginecologo a decidere il da farsi, ma il mio intento era sapere solo in base a cosa un medico decide, cioè quali sono le condizioni che devono verificarsi per avere un altro Stark invece di un cesareo tradizionale (con incisione dei muscoli).
Grazie.

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Cara Alessia,
mi rendo conto del tuo forte istinto di maternità, ma non puoi sostituirti alle cure del ginecologo che studia 11 anni per esercitare la professione.
I muscoli retti dell’addome non vengono incisi in alcuna tecnica del taglio cesareo, ma solo separati/allontanati. A volte non serve alcuna manovra per effetttuare ció, poiché già durante la gravidanza il fenomeno avviene gradualmente e spontaneamente.
Detto ció, mi ripeto: buon allattamento e attenzione alle misure contro il CoVid-19.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti