Infrazione del femore: ci vuole una fasciatura?

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 28/01/2020 Aggiornato il 28/01/2020

In caso di infrazione di un osso, l'ortopedico può decidere il da farsi in base a quanto rileva dalle radiografie.

Una domanda di: Gianluca
Mia figlia di due anni è caduta dalla sedia mentre era a tavola e nonostante la sera stessa camminasse il mattino seguente non riusciva ad appoggiare il piede destro a terra perché le faceva male. Portata all’ospedale e fatta la lastra le è stata riscontrata una infrazione al femore, ma l’ortopedico non ha ritenuto necessario fasciarla ma solamente prescriverle riposo – non camminare per una decina di giorni – per poi rivederla. Mi chiedo non sarebbe stato comunque meglio tenerla fasciata?
Grazie.

Dottor Lucio Palmiero
Dottor Lucio Palmiero

Gentile papà,
le informazioni che mi fornisce sono davvero poche: per poter esprimere un giudizio esaustivo dovrei dare un’occhiata alle radiografie.
Posto questo, è probabile che se si tratta d’infrazione e/o frattura “a legno verde”, cioè senza interruzione della continuità della leva scheletrica e senza scomposizione, i rimedi proposti poterebbero essere sufficienti. Tenga presente che il collega che li ha suggeriti lo ha fatto con cognizione di causa, mentre io non ho elementi oggettivi per pronunciarmi, se non quelli che lei riferisce. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti