Insulino-resistenza e forte sovrappeso: si può cercare una gravidanza?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/02/2024 Aggiornato il 07/02/2024

Non è opportuno cercare una gravidanza quando ci si discosta troppo dal proprio peso ideale e gli esami del sangue evidenziano una serie di valori alterati. Prima è meglio recuperare una buona forma fisica.

Una domanda di: RM
Salve sono insulinoresistente, sono in sovrappeso di 25 chilogrammi. Vorrei avere una seconda gravidanza…il diabetologo e il ginecologo la sconsigliano per il
peso e valori del colesterolo, trigliceridi e insulina 3 volte superiore…. lei che ne pensa? A livello ginecologico tutto ok. Prendo 1000 di Zuglimet
al giorno. Cordialmente.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora,
se i colleghi sconsigliano la gravidanza è perché temono che lei possa andare incontro al diabete gestazionale, un problema non da poco durante la
gestazione che può mettere seriamente in pericolo sia lei sia il suo bambino. Di sicuro dunque prima di affrontare una gravidanza dovrebbe
perdere peso, possibilmente cambiando il suo approccio con il cibo. In casi come il suo non si tratta infatti di fare una dieta dimagrante per qualche
mese, visto che nella maggior parte dei casi sono destinate a fallire per via delle eccessive privazioni, ma proprio di modificare sostanzialmente le sue abitudini alimentari. Il primo passo è quello di ridurre drasticamente il consumo di zuccheri semplici, pane, grassi animali per poi proseguire nel tempo con questa consuetudine salutare. La dieta deve essere generalmente varia, ricca di verdure e contenuta dal punto di vista delle calorie (un introito di 500 calorie al giorno in meno rispetto al fabbisogno assicura una perdita di peso graduale ma destinata a durare). Compilare un diario alimentare serve molto, perché a volte non ci si rende conto, s enon annotandolo, di quanto cibo in più rispetto al fabbisogno si introduce. Tenga presente che anche il consumo di frutta va contenuto al massimo, non più di due porzioni al giorno preferendo i frutti poco zuccherini. Naturalmente serve anche fare movimento: basta camminare ogni giorno per almeno 45 minuti per avere benefici in termini di dimagrimento, sempre ovviamente se anche si presta attenzione a quello che si mangia. Direi dunque che prima di pensare a una gravidanza dovrebbe recuperare una forma fisica soddisfacente. Ma guardi che lo dovrebbe fare anche a prescindere dalla gravidanza perché l’insulino resistenza unita all’ipercolesterolemia e a valori dei trigliceridi così alti aprono la strada al rischio malattie
cardiovascolari e di diabete che, come ben saprà, sono malattie molto gravi. Il mio consiglio è dunque di fare a sé stessa il grande dono di iniziare subito un percorso volto a recuperare il suo peso ideale e valori relativi a colesterolo, trigliceridi, insulina desiderabili. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti