Una domanda di: Elena
Buongiorno,
vorrei sapere se gli integratori in collagene in gravidanza sono controindicati. In caso contrario quale è in dosaggio massimo raccomandabile. Possono avere un effetto benefico sullo sviluppo dei tessuti del feto e possono aiutare l'elasticità di quelli della futura mamma e la dilatazione durante il parto? Grazie!

Elisa Valmori
Salve signora...non ho mai avuto notizia che fosse indicata una supplementazione di collagene in gravidanza. In gravidanza si hanno solitamente elevati livelli sia di estrogeni che di progesterone. Gli estrogeni stimolano direttamente la produzione di collagene, mentre il progesterone contribuisce a mantenere l'elasticità delle fibre e a regolare la produzione di sebo. Anche la vitamina C ha effetti a livello del tessuto connettivo (quello più ricco di collagene, fatta eccezione per la cartilagine) e può essere quindi una buona idea assumere alimenti che ne sono ricchi (agrumi, kiwi, prezzemolo fresco...). Quanto al favorire la dilatazione durante il parto, possono essere imparati i massaggi del perineo (solitamente utilizzando olio di mandorle dolci) dalle valide colleghe ostetriche presenti solitamente nei consultori familiari. Spesso non è necessario spendere troppo per prendersi cura della propria salute...nonostante la pubblicità ci faccia credere il contrario! Spero di averle risposto in modo esaustivo, rimango a disposizione se desidera, cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

